Test diagnostico non invasivo che rileva la concentrazione di Calprotectina nelle feci. La calprotectina è una proteina antimicrobica che si concentra in gran parte dei distretti dell'organismo, nei monociti, nei macrofagi e soprattutto nei granulociti neutrofili, capaci di scatenare una risposta infiammatoria contro agenti patogeni. In presenza di processi infiammatori nel tratto gastrointestinale quindi, la calprotectina fecale aumenta. Il test è in grado di distinguere chi soffre di malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, da chi soffre di una malattia funzionale come la sindrome dell'intestino irritabile. La calprotectina può essere utilizzata come indicatore di infiammazione nelle infezioni batteriche o nei tumori gastrici.
Prima dell'esecuzione del test è preferibile astenersi da un'attività fisica intensa (due giorni precedenti), evitare la raccolta del campione durante il periodo mestruale o in situazioni intestinali emorragiche (emorroidi). Il medico può richiedere la sospensione della terapia con farmaci antinfiammatori non steroidei (inclusa l'aspirina) e con gli inibitori dell'acidità gastrica. Non è richiesto il digiuno.
Vedi la lista di tutti i centri medici dove puoi prenotare il tuo esame d’interesse. Trova il centro medico più conveniente per te e pianifica la tua visita.
Il centro Diagnostico Ninni e Scognamiglio è una struttura che eroga prestazioni diagnostiche afferenti all'area microbiologica, ematologica, siero-immunologica, tossicologica, genetica e chimica clinica, mantenendo un profilo sempre aggiornato.