Il centro Diagnostico Ninni e Scognamiglio è una struttura che eroga prestazioni diagnostiche afferenti all'area microbiologica, ematologica, siero-immunologica, tossicologica, genetica e chimica clinica, mantenendo un profilo sempre aggiornato.
Lunedi-Venerdi : 7:00-18:00
Sabato : 8:00-13:00
Vedi la lista di tutti gli esami medici che si possono prenotare presso questa sede. Trova il tuo esame di interesse e pianifica la tua visita.
Il test consiste nell’ingestione di urea marcata con carbonio 13, previa raccolta di un campione di respiro in uno speciale contenitore. Tale raccolta di respiro viene effettuata anche 30 minuti dopo l’ingestione dell’urea.
ll test consiste nel soffiare all’interno di un apposito dispositivo ad intervalli regolari di 30 minuti per rilevare la concentrazione di Idrogeno nel respiro. In condizioni normali, il lattosio viene digerito nell’intestino tenue da un enzima, la lattasi. In caso di intolleranza al lattosio, la mancanza parziale o totale della lattasi, non permette la digestione del lattosio, per cui viene fermentato dalla flora batterica del colon con produzione di gas come l’Idrogeno (H2).La maggior parte dell’Idrogeno viene assorbito dalla parete del colon, entra nel flusso sanguigno e raggiunge gli alveoli polmonari per essere espulso tramite il respiro.
Test diagnostico non invasivo che rileva la concentrazione di Calprotectina nelle feci. La calprotectina è una proteina antimicrobica che si concentra in gran parte dei distretti dell'organismo, nei monociti, nei macrofagi e soprattutto nei granulociti neutrofili, capaci di scatenare una risposta infiammatoria contro agenti patogeni. In presenza di processi infiammatori nel tratto gastrointestinale quindi, la calprotectina fecale aumenta. Il test è in grado di distinguere chi soffre di malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, da chi soffre di una malattia funzionale come la sindrome dell'intestino irritabile. La calprotectina può essere utilizzata come indicatore di infiammazione nelle infezioni batteriche o nei tumori gastrici.